Come decorare la tavola di Natale

La vigilia è ormai vicina, chi ama decorare la casa non può trascurare la tavola, le feste si vivono attraverso il gusto ed i sapori, sopratutto il Natale! Scoprite come decorare la tavola di Natale in modo elegante ed originale.

Per decorare la tavola di Natale, ci sono due aspetti fondamentali: la scelta del colore o della palette di colori, la cura per i dettagli.

In questo articolo ho raccolto una serie di immagini che raccontano la decorazione della tavola di Natale in vari colori e stili. Potrete trovare tante idee e ispirazioni per decorare in modo unico la la vostra mise en place, su Pinterest trovate l’intera raccolta che ho preparato per voi. Le scelte sono tantissime e si ispirano sia alla tradizione sia allo stile scandinavo, caldo ed essenziale. Anche la tavola, così come lo stile delle decorazioni della casa, deve rispecchiare il vostro gusto e la vostra personalità.

Bianco, Coutry chic

Per un Natale tradizionale ma non troppo, elegante e raffinato lo stile coutry chic è quello più adatto. Tovaglia bianca e decorazioni ricercate rendono l’atmosfera calda ed accogliente. Decori e centrotavola dai colori che variano dal crema all’oro, a contrasto con piante e foglie verdi.

Foto: Pinterest, Stylosophy

Rosso ed il verde, la tradizione

I colori e lo stile tradizionale non tramonteranno mai. Rosso, verde ed oro sono sicuramente i più adatti se la casa è in stile classico e contemporaneo. Si può decorare la tavola di Natale con la classica palette di colori natalizia abbinando dei tessuti o delle decorazioni più attuali, come ad esempio una tovaglia in tartan o segnaposto in feltro che ricordano le forme dei classici biscotti natalizi.

Foto: Pinterest, Shabbychicmania.it

Il nero, stile moderno

Si può decorare la tavola di Natale anche utilizzando tinte più moderne, come il nero o il blu scuro, sono colori forti e intensi che, abbinati correttamente rendono la tavola elegante e chic. Fondamentale è il contrasto con un colore più chiaro, potrà essere il bianco oppure l’oro, da sempre colore tipico del Natale. È importante non esagerare, bisogna curare i dettagli, arricchire la tavola con decori e candele ma in modo equilibrato, il colore scuro dovrà essere il protagonista.

Foto: Pinterest, Sarah Sherman Samuel

Colori tenui, lo stile scandinavo

Il calore e l’atmosfera dello stile scandinavo rendono questo stile uno dei più adatti per decorare la casa e la tavola di Natale. Nonostante si tratti di uno stile basato sull’essenziale, senza troppi fronzoli, quindi più minimale e freddo rispetto ad altri stili di arredo, le decorazioni e gli allestimenti dello stile scandinavo per il Natale sono tra i più suggestivi e accoglienti. Tessuti naturali, piante e candele sono elementi fondamentali di questa tavola, intima e calda. Protagoniste sono le luci, da disporre su tutta la tavola, rigorosamente bianche, calde.

Foto: Pinterest, Style me Pretty

Spero che questa piccola guida vi sia di aiuto per decorare la tavola di Natale. Io ho il mio stile preferito, quello Scandinavo, e voi? Qual è il vostro?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...