Stile industriale e carta da parati. Un binomio infallibile

Non ci sono dubbi. Da qualche tempo a questa parte lo stile industriale sta prendendo il sopravvento nell’arredo di case e locali.

carte-da-parati-effetto-cemento-parete-rovinata-2-265

Carta da Parati Artistica, collezione Effetto cemento, Parete rovinata

Che si tratti di un bar, di un negozio di abbigliamento oppure di un monolocale, la tendenza è quella di far prevalere le materie grezze e a vista, come mattoni e cemento.

carte-da-parati-new-york-wall-street-2-156

Carta da Parati Artistica, collezione Effetto cemento, Wall Street

Integrare elementi in stile industriale può essere più semplice del previsto. Come? Affidandosi a una soluzione rapida e poco invasiva: la carta da parati. I costi si ridurranno notevolmente, così come i tempi di lavorazione, ma il risultato sarà sorprendente.

carte-da-parati-effetto-legno-assi-in-mogano-2-135

Carta da Parati Artistica, collezione effetto legno, Assi in mogano

Esistono diverse tipologie di carte da parati, e poiché anch’esse si adattano alle mode del momento, non mancano quelle in stile industriale. Ci sono carte da parati per tutte le esigenze, e per questo tipo di stile l’effetto cemento è perfetto: pareti rovinate, blocchi di cemento, oppure le piastrelle in stile retrò. Tutte queste fantasie sono ideali per la zona living, ma possono integrarsi senza alcuna difficoltà anche nella zona notte.

carte-da-parati-vintage-balilla-2-209

Carta da Parati Artistica, collezione Vintage, Balilla

La nudità dei materiali e la visibilità della loro struttura è il punto chiave di questo stile urbano che ricerca l’essenziale e la riscoperta della materia. Uno stile che nasce tra i giovani artisti newyorkesi degli anni ‘50, che decidono di vivere in fabbriche dai soffitti alti e dalle grandi finestre, dove a dominare la scena sono i mattoni e il cemento. Elementi di design vissuti completano l’arredo, per questo lo stile industriale si sposa spesso con lo stile retrò. Mobili invecchiati e arrugginiti, tubi e travi a vista sono alla base di un ambiente che rispetti le regole della moda newyorkese. Il legno è un materiale accettato, ma ovviamente solo se non trattato. La combinazione tra metallo e legno contribuisce a rendere questi ambienti molto più accoglienti.

carte-da-parati-vintage-segni-del-tempo-2-58

Carta da Parati Artistica, collezione Vintage, Segni del tempo

La luce è molto importante, ed è proprio per questo sono bandite le tende e le finestre sono lasciate libere da ostacoli che possano compromettere la luminosità della stanza.

Per ovviare al problema della luminosità, si può optare per muri in grigio chiaro, e anche in questo caso le carte da parati sono un ottimo alleato. Buona parte dei locali ridisegnati secondo le regole dello stile industriale, ricorrono alla carta da parati proprio in virtù dei motivi espressi sopra. Un ulteriore vantaggio riguarda la manutenzione, perché la carta da parati è lavabile e si mantiene pulita senza troppe difficoltà.

Ma non è tutto. Per chi ritiene fondamentale i mattoni a vista, esistono carte da parati anche con questo motivo. In questo modo, senza rompere i muri, si avrà a disposizione una trama di mattone impeccabile, per un effetto totalmente autentico. Per l’installazione è sempre bene affidarsi a professionisti, soprattutto se non si è esperti in tema di bricolage e lavori domestici. Come sempre, meglio investire nella qualità piuttosto che ricevere spiacevoli sorprese. Materiali di prima scelta, una buona consulenza, ed installatori di fiducia sono la garanzia di un ambiente in autentico stile industriale.

Un pensiero riguardo “Stile industriale e carta da parati. Un binomio infallibile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...