Vastu, lo yoga della casa

Poco tempo fa una collega mi ha parlato di Vastu, così, incuriosita mi sono documentata un pochino. Iniziamo dalle basi, cos’è il Vastu?

Per alcuni è addirittura precedente al Feng Shui, per altri si tratta della versione indiana di esso, si tratta di una vera e propria scienza della costruzione, ci insegna come vivere in una casa armonica.

stanze casa Vastu Vidya

Il suo significato è appunto questo, conoscenza della costruzione, intesa come rapporto tra le influenze esterne – noi – la nostra casa.

Gli induisti la utilizzavano per i templi, ma può esser seguita sia per la costruzione di luoghi abitativi che per oggetti o addirittura per la progettazione di arredi.  Proprio come il Feng Shui, il Vastu punta a progettare le abitazioni con il fine di raggiungere un buon livello di benessere, per questo è comunemente definito “lo yoga della casa“.
Il Vastu insegna a pensare come progettare la casa in modo che essa infonda serenità e benessere a chi la vive. Le caratteristiche ed i dettagli di cui la casa dovrà esser composta non dovranno seguire le mode del momento ma leggi cosmiche, la natura.
Infatti in alcuni testi vedici, è sottolineato come sia indispensabile che le costruzioni considerino e rispettino le leggi della natura, in caso contrario si è destinati a fallimenti e frustrazioni.  Per questo il Vastu fornisce delle indicazioni per la costruzione che seguono dettami universali. Per esempio il Nord della nostra casa è irradiato da energia femminile, l’Est da energia maschile e l’unione delle due forze generano armonia e benessere.
La parte nord-est della casa sarà quella da adibire alle attività di condivisione, quindi quella in cui passiamo più tempo della nostra giornata. Si tratta della parte più importante dell’abitazione e quindi va rispettata e tenuta in religioso ordine, in modo che non alteri gli equilibri del resto dell’abitazione.

vastu-shastra-250x250

La casa dovrà rispecchiare la nostra anima, il nostro io, per questo alterarne gli equilibri può coinvolgerci negativamente. Il Vastu mira a definire delle regole per la casa che, se seguite, renderanno la nostra vita migliore.
Per cucinare con successo il Vastu ci dice che la cucina dovrà esser rivolta a sud-est, la parte di lavoro o finanziaria andrà invece a nord. Si tratta di un’arte antica, per questo fonda i suoi dettami sull’astrologia. Le varie zone si riferiscono a delle divinità precise, che influenzano zona per zona.
Sempre seguendo queste logiche, andranno a sud-ovest e a sud gli apparecchi elettrici, poichè sono zone che risultano sotto il dominio di influenze negative. Secondo il Vastu, rivolgersi a sud significa esser predisposti alla rabbia.
Quindi, grande importanza all’astrologia. Altro fattore fondamentale è l’influenza elementale, per esempio la zona della casa in cui c’è più movimento dovrebbe esser dominata dall’elemento aria che si trova a nord-ovest, quindi andrà posizionata verso quella parte (palestra).

quadri vastu vidya
Quindi, quando si progetta una casa seguendo il vastu  bisognerà dare grande importanza alla direzione e, se non fosse possibile, studiare in maniera dettagliata la separazione delle stanze. Un fattore importantissimo è l’ordine, infatti avere una casa in ordine aiuterà a pulire la mente, a non esser schiavi delle idee.

Il Vastu può aiutare a creare una casa in armonia con se stessi, bisogna solo impegnarsi un pochino e seguire le regole fondamentali.

Per chi volesse sviluppare meglio l’argomento è possibile seguire dei corsi con l’Arch. Tiziana Foti dello studio Elite (info@ studio-elite.it).

fonti:

https://dir.indiamart.com

http://www.deabyday.tv

Ricchezza Vera Home

 

Un pensiero riguardo “Vastu, lo yoga della casa

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...