
Oggi vi parlerò di uno stile che adoro, quello scandinavo, caratterizzato da linee semplici, sobrie dalle tonalità chiare in cui il legno è uno dei veri protagonisti. Con le sue forme è rilassante luminoso e moderno.
Lo stile scandinavo è rappresentato da ampi spazi estremamente funzionali esaltati dal calore delle venture del legno. E’ uno stile che si ispira all’ambiente naturale, sia nelle forme che nei materiali. In commercio troviamo tantissimi elementi d’arredo e mobili in stile scandinavo, che ricordano i paesi del Nord, si tratta di elementi dalle forme semplici e pulite in cui i veri protagonisti sono i materiali tra i quali troviamo legno, cotone, lino, cuoio.
Il design nordico è caratterizzato da colori chiari, poichè l’area geografica in cui nasce è povera di luce, per questa ragione arredi e coplementi vengono proposti nei colori chiari e riflettenti. Una caratteristica importante è rappresentata dal colore bianco, proposto per qualunque parte della casa e per qualsiasi rivestimento. Il legno viene utilizzato nelle finiture naturali e pure, frassino, betulla, pino, larice e noce. Nonostante la forte presenza del colore bianco lo stile propone anche tocchi di colore per creare dei contrasti molto interessanti sopratutto per quanto riguarda i complementi.
Lo stile scandinavo si avvicina molto allo stile minimal, ciò che li distingue sono i materiali, gli arredi ed i complementi di quello scandinavo sono più caldi e accoglienti. Nonostante questo stile di arredo appartenga a paesi come Danimarca, Svezia, Finlandia, i suoi arredi sono perfettamente adattabili agli appartamenti mediterranei poichè il loro punto forte è la praticità e la funzionalità, il superfluo viene abbandonato per lasciare spazio all’essenziale.
Le essenze che rappresentano questo stile sono la betulla, il pino e l’abete rosso. I mobili dello stile scandinavo sono funzionali, resistenti e robusti, oggetti di design senza tempo.
Lo stile scandinavo è perfetto per arredare spazi poco luminosi e per chi vuole ricreare in casa un’atmosfera rilassante e tranquilla.
Per la sua semplicità ed eleganza è diventato uno degli stili più amati dagli architetti e dagli interior designer.
Fonti:
http://www.dettaglihomedecor.com