
Ristrutturare il bagno o semplicemente rinnovarne il look, magari datato, senza dover demolire il placcaggio esistente e ottimizzare costi e tempi è possibile? La risposta è sì, è possibile trasformare un vecchio bagno, in un nuovo ambiente di design con il Microtopping, ottenendo superfici continue, senza fughe e risparmiando tempo, rumore e tanta polvere.
Di che si tratta?
Il Microtopping è un prodotto la cui resa estetica è simile a quella della resina, in questo caso però si tratta di un microcemento, cioè un materiale composto da un polimero liquindi e da una miscela cementizia, che vengono mescolati manualmente a seconda della resa estetica che si vuol ottenere. Si possono rivestire tutte le superfici, di qualunque materiale esse siano, con uno spessore di circa 3 mm.
E’ possibile utilizzare il microtopping per rivestire arredi, piasrelle, pavimenti, veramente qualunque superificie, senza riscontrare nessun problema per quanto riguarda l’umidità, infatti è possibile ricoprire completamente anche la zona doccia, ottenendo ambienti eleganti, moderni e di design. Si tratta di un materiale piuttosto pratico anche per quanto riguarda la pulizia, basta utilizzare del sapone neutro!
Quando si tratta di ristruttrare un bagno, spesso i costi di demolizione e smaltimento incidono parecchio, per non parlare delle polveri e dei tempi che queste lavorazioni richiedono. Utilizzare il microtopping significa ridurre sia costi che i tempi di realizzazione della ristrutturazione del bagno, chiaramente non è un intervento che si può fare da soli, bisogna rivolgersi a personale specializzato e qualificato nella posa di questo particolare rivestimento. Lo scrivo spesso, ma non smetterò mai di ricordare che quando si eseguono lavori in casa è fondamentale che siano eseguiti da personale competente, il fai da te non è sempre la soluzione migliore!
Il Microtopping è completamente personanalizzabile nei colori, nella sumatura e nelle finiture superficiali, ossia è possibile ottenere superfici lucide, satinate, opache.
Se a casa avete un impianto di riscaldamento a pavimento non preoccupatevi, il microtopping può esser posato anche in quel caso.
Il microtopping è un materiale molto interessante sia per la qualità estetica, sia per la versatilità progettuale, infatti io ho parlato di come sia utile nelle ristrutturazioni dei bagni ma può esser applicato in qualunque parte della casa.
Ecco qualche realizzazione molto interessante:
Fonti: