
Sono abitazioni sempre più diffuse in Italia, sia per le caratteristiche ecosostenibili sia per la velocità di realizzazione.
Fig.1 Loona-Wolf House
Il mercato offre tantissime soluzioni sia per dimensioni che per materiali e costi.
Fig.2 Casa 117-Norger Hus
Fig.3 Interno Casa 177-Norger Hus
Fig.4 Casa prefabbricata a Tofarello-Barra&Barra
Perchè scegliere questo tipo di costruzione? Ecco i vantaggi:
1.Velocità di realizzazione, le tempistiche sono decisamente più brevi rispetto alle case tradizionali, vanno dai 60 ai 150 giorni.
2. Preventivo di spesa fissato non prevedendo modifiche al progetto, i costi sono certi. Si spende esattamente ciò che era stato pattuito in fase progettuale.
3. Risparmio energetico la tecnica costruttiva, sopratutto nel caso delle case in legno, permette di abbattere i consumi, che sono minimi.
4.Antisismiche poichè i materiali impiegati offrono prestazioni elevate da questo punto di vista
5. Personalizzazione è possibile dimensionare e studiare gli ambineti in base alle proprie esigenze
6. Zero impatto ambientale Trattandosi di costruzioni prevalentemente a secco, è possibile ridurre moltissimo l’impatto ambientale sia in fase di costruzione che durante la vita dell’edificio. Infatti infissi, impianti tecnologici e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili rendono queste case ad impatto zero.
7.Salubrità poichè il materiali ecologici utilizzati, il legno e l’isolaneto termoacustico consentono di creare ambienti sani
8 Chiavi in mano, il team di esperti fornisce un prodotto finito, pronto per poter esser abitato e vissuto, curato anche nei dettagli interni, come mostrato in Fig.3.
9.Garanzia, alcune ditte forniscono una garanzia di 30 anni
Spesso mi è capitato di vedere prezzi impossibili per quanto riguarda questo tipo di costruzioni, 12000 € per una villetta; vorrei chiarire che non è una soluzione economica, anzi il costo per ottenere una buona costruzione è più o meno lo stesso di quelle tradizionali, sicuramente un punto importante è legato alla certezza della spesa e alla velocità di realizzazione.
Inoltre la prefabbricazione assicura una qualità costruttiva elevata, in quanto sottoposta a controlli rigidi per evitare inconvenienti in cantiere e poter garantire tempi e invariabilità dei costi.
Fonti:
Ottimo post ricco di informazioni, credo che ormai il futuro dell’edilizia privata sia su case prefabbricate per tempi e costi… grazie e alla prossima
"Mi piace"Piace a 1 persona