
Per dare un tocco di orginalità e carattere alle pareti di casa ci sono tantissimi modi. Molto dipende dal tipo di stanza e dallo stile della casa, chiaramente si dovrà seguire un ordine e una linea ben precisa. Per decorare le pareti è possibile utilizzare la pittura, dei fregi, della carta da parati, degli stickers o semplicemente con gli stencil realizzare delle fantasie a contrasto, ci vuole solo un pò di fantasia!
Ecco alcune idee da cui prendere spunto!
Nell’ambiente in stile mediterraneo della foto qui sotto, vediamo un moderno salotto esaltato dalla decorazione a parete monocolore di stampo più classico. La boiserie in poliuretano, dipinta in tono con il sofà esalta l’altezza delle pareti. Ad interrompere l’effetto verticale sono le decorazioni modanate poste sul perimetro il alto del soffitto. Questo tipo di soluzione è adatta sia ad arredi classici che a quelli moderni.
Fig. 1 La boiserie
Una delle soluzioni più semplici per rendere particolari le pareti di casa è quella di utilizzare delle cornici di varie misure e appenderle in maniera casuale sulla parete. Qua sotto vi mostro un’idea molto carina, su una parete bianca di un corridoio, sono state posizionate diverse cornici per misura e forma, ma dello stesso colore del muro. Sicuramente un’idea minimal ma, utilizzando delle cornici in legno invecchiato può diventare una soluzione interessante anche per ambienti in stile shabby chic.
Fig. 2 Le cornici
Per una casa moderna, giovane e vivace sono adatti gli stickers murali, Si trovano in commercio di varie forme e misure, fiori, frasi, animali, monumenti, insomma la scelta è vastissima. Sono realizzati in vinile, plastica autoadesiva o PVC. Qua sotto vi mostro un’idea orginale ed economica per rendere particolare la parete della vostra camera da letto. Sono molto semplici da applicare e rimuovere, infatti servirà solo un asciugacapelli per riscaldare la superficie dello stickers e questo potrà esser rimosso facilmente.
Fig. 3 Gli stickers murali
Gli stencil sono il mezzo sicuramente più semplice per decorare le pareti di casa. Esistono diverse tipologie. I più comuni sono i fiori, ma in generale qualunque elemento naturale, alberi spogli o decorati, sono molto utilizzati. Si tratta di maschere che riproducono disegni semplici in negativo e posizionandoli sulla superficie da decorare e fissandoli ad essa basterà utilizzare una pittura a contrasto con il fondo e riempire le parti vuote della mascherina. Una volta asciugata la pittura, rimuovere la maschera ed il disegno sarà concluso.
Fig.4 Stencil
Un altro modo per rendere originali le pareti di casa è quello di giocare con la pittura e i colori. Basterà colorare una delle pareti della stanza con una tinta differente e l’aspetto sarà completamente diverso. La scelta del colore sarà legata al tipo di stanza e stile di arredo, sono sconsigliate tinte troppo scure nelle zone giorno o eccessivamente accese in quelle notte. Basterà riprendere il colore di qualche accessorio ed il gioco è fatto! Magari riproporre il colore di una tenda, o dei cuscini del divano come mostra la foto qua sotto.
Fig.5 La pittura colorata
Per rendere uniche le pareti delle vostre case consiglio sicuramente la carta da parati. E’ di semplice applicazione e in commercio si trovano tantissime fantasie e colori che ben si adattano a qualunque stile e qualunque ambiente. Una tendenza degli ultimi anni è quella di rivestire una delle pareti della stanza con un effetto materico, uno dei più diffusi è l’effetto cemento. In commercio sono tanti i marchi che propongono carta da parati effetto cemento, sono pochi però quelli che oltre l’effetto materico mixano altri effetti di tipo pittorico/artistico. Si tratta di grafiche molto interessanti che renderanno le pareti dei veri quadri, adatte a moderne sale living ma anche alle camere da letto o ad ambienti di passaggio come i corridoi. Basta acquistare la carta da parati giusta e la parete effetto cemento sarà realizzata in poco tempo con risultati di grande effetto.
Fig.6 La carta da parati
Fonti:
http://princessannecounty.blogspot.it
http://designinspiration.typepad.com
https://www.cartadaparatiartistica.com/carta-da-parati-effetto-cemento