Il battiscopa filomuro

Il battiscopa o zoccolino è un elemento di protezione fondamentale, esistono tante tipologie in commercio e, oltre al lato funzionale bisogna valutare bene anche quello estetico. Lo stile moderno e minimale punta su linee esseziali e pulite, questa tendenza ha pian piano coinvolto tutti gli elementi dell’arredare casa ed anche alcune rifiniture. Oggi possiamo trovare il battiscopa minimal ossia il battiscopa filomuro, che diventa un vero elemento di arredo raffinato.

Il battiscopa o zoccolino non è un elemento da trascurare, poichè le sue funzioni sono molteplici. Protegge la parte inferiore della parete, sopratutto quando si effettuano le operazioni di pulizia della casa, nasconde il giunto tra muro e pavimento e le sue naturali imperfezioni, può esser utilizzato per mimetizzare il passaggio dei cavi elettrici.

Troviamo tantissime tipologie di battiscopa in commercio, in cui le principali differenze riguardano il materiale di cui sono composti. I più attuali sono sicuramente i battiscopa filomuro, che seguono la tendenza minimale delle porte filomuro, che scompaiono completamente sulla parete.

Per poter ottenere questo particolare effetto “mimetico” è necessario prevedere la realizzazione di una tamponatura in cartongesso.

Le aziende che producono battiscopa filomuro sono diverse, ho scelto alcuni dei modelli più interessanti.

battiscopa_1000x720Fig. 1 Syntesis di Eclisse

Battiscopa-per-Cartongesso-Metal-Line-100Fig. 2 Profilpas mod. Meta Line

Proskirting_flat-640x480Fig. 3 Proskirting Flat di Progress Profiles

 

Foto da:

http://www.cosedicasa.com

Home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...