Lo stile Shabby Chic

Schermata 2017-04-01 a 12.29.04

E’ uno stile nato negli Stati Uniti 25 anni fa, si è poi sviluppato in Europa, grazie alle influenze dello stile e della cultura mediterranea. Si tratta di una serie di arredi in stile romantico e dal sapore del passato, vernice rovinata e sfaldata, colori pastello e sbiaditi, graffi in superficie.

Che origine hanno questi due vocaboli? Shabby in inglese vuol dire  “consumato, usurato” e chic, in francese, “elegante”:  ecco perchè l’accostamento dei due termini definisce perfettamente lo shabby chic.

Sono arredi riemersi dalle soffitte e dalle case delle nonne, un ricordo che torna in superficie e diventa protagonista del nostro presente. E’ lo stile di chi ama il vintage, il raffinato.

Per chi ama la creatività, per chi ha spirito artistico e si diletta nel fai da te. Sul web è possibile trovare tantissimi esempi di lavoretti che trasformano vecchi oggetti e arredi in perfette icone dello stile shabby.

Si tratta generalmente di mobili in legno, di colore chiaro e ridipinto nelle tonalità del bianco.

Schermata 2017-04-01 a 12.30.44

Così, i vecchi mobili dei mercatini e delle case di capagna, con un preciso trattamento diventano elementi attuali e romantici. Le superfici scrostate, rendono ancora più unici questi arredi, l’effetto vissuto viene accentuato con la tinteggiatura dai colori chiari e sbiaditi: bianco, grigio, beige e toni pastello sono i colori principi di questo stile.

Il bianco dona eleganza e luminosità, si tratta spesso di arredi piuttosto pesanti, ma tinteggiati di chiaro assumono tutt’altro aspetto.

Lo stile shabby ricorda molto quello country, anche se il suo carattere elegante e raffinato lo rende sicuramente unico e distinguibile. Oltre agli arredi, sono tante le decorazioni e gli accessori che contribuiscono a ricreare l’atmosfera shabby chic.

Sono fondamentali i tessuti, i cuscini, le lampade e i lampadari, le stoviglie, i vasi, le pitture e le carte da parati shabby chic, insomma tutto ciò che riporta la mente verso un tempo ormai lontano,

Lo stile shabby e le sue decorazioni sono adattabili a qualunque ambiente della casa, dalla zona giorno alle camere da letto. Il calore del legno è il protagonista indiscusso.

Il legno domina indiscusso

Schermata 2017-04-01 a 12.30.57.

I materiali naturali e grezzi sono quelli che caratterizzano lo Shabby Chic. Vengono dunque preferiti tutti quelli che possono essere percepiti come passati e fuori moda, quali ad esempio, la tela o il legno.

Se volete cimentarvi con lo stile shabby chic ecco un video tutorial che vi potrà aiutare:

Buon divertimento!

foto:

Home

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...