Cucina: che top scegliere?

Il top, o piano di lavoro è un elmento importante della cucina, per tanto tempo si è creduto che l’unico materiale da scegliere fosse il marmo o il granito.

Attualmente sul mercato troviamo tantissime proposte e i designer sperimentano sempre nuove soluzioni.

I nuovi materiali sono igienici e resistenti, ognuno ha proprie caratteristiche.

Marmotech

Si tratta di una superficie di grande carattere, nata dall’idea dell’ Arch. Giancarlo Vegni, che ha voluto riprodurre in pietra ciò che nel mondo del legno è il “listellare”. Si tratta di un materiale Eco-frindly, in quanto vengono utilizzati anche i piccoli pezzi risultato dei vari tagli raggiungendo misure normalmente non ottenibili con una lastra di pietra naturale, arrivando ben oltre gli usuali 3 metri.

E’ prodotto in esclusiva da Simeg Marmi601909Marmotech_01

Okite

E’ uno dei materiali attualmente più utilizzati. Si tratta i un prodotto a base di quarzo, resine e pigmenti, è resistente a graffi e alle macchie, non assorbe liquidi. Si può trovare di diversi colori.

okite6-olimp-arredamenti-1400x500.jpg

Neolith

Prodotto composto da minerali e ossidi naturali, resiste a graffi abrasioni e prodotti chimici

Neolith-Kitchen-Line-Iron

 

Laminam

E’ una lastra in ceramica sottile, un materiale igienico, antibatterico resistente a macchie, graffi e calore e di facile manutenzione.

b_laminam-1620x3240x12mm-ceramic-kitchen-worktop-laminam-57909-relac6bee14.jpg

Fenix NTM

E’ un laminato “nanotech” trattato con resine di nuova generazione. E’ fortemente resistente ai graffi, all’abrasione, allo strofinamento e al calore secco. Resiste molto bene agli urti, ai solventi acidi e ai reagenti di uso domestico. Ha un’alta attività di abbattimento della carica batterica che rende la sua superficie igienica e facile da pulire. È anche idrorepellente e antimuffa.

cache_2458544079

Lapitech

E’ una pietra sintetizzata innovativa, a “tutta massa”, formata in grandi lastre, con elevatissime proprietà fisico meccaniche. Non assorbe, non si macchia, resiste agli acidi, a batteri, urti e abrasioni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...